4
Olio extravergine di oliva siciliano estratto a freddo
RACCOLTA: le olive raccolte tramite abbacchiatura con agevolatori si esegue tra ottobre/dicembre dai nostri ulivi, coltivati nel comune di Gela CL, vengono poi trasportate nel nostro frantoio e lavorate entro e non oltre le 8 ore, senza l'aggiunta di acqua calda, mediante il metodo della spremitura con estrazione a freddo in modo da garantire un'olio extravergine d’oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
(Reg. CE 1019-2002).
MOLITURA: il processo di molitura viene eseguito presso il nostro frantoio di famiglia, con sistema innovativo e moderno.
STOCCAGGIO: l'olio prodotto viene poi stoccato all'interno di silos in acciaio inox e alloggiati in locali idonei lontano da fonti di calore e luce. Dopo la decantazione rigorosamente naturale, l'olio viene imbottigliato e commercializzato.
CULTIVAR: Biancolilla nocellara del belice e Moresca sono alcune delle nostre cultivar che piu' utilizziamo per formare il nostro blend.
Zona di produzione: Gela, regione Sicilia.
Altitudine media degli uliveti: media collina 30/50 m s.l.m
Periodo di raccolta: metà ottobre - inizio novembre (dipende dall'annata).
Stato di maturazione: invaiatura.
Metodo di raccolta: bacchiatura e/o agevolatori meccanici.
Filtrazione: decantazione naturale.
Certificazioni: agricoltura convenzionale senza uso di antiparassitari chimici- 100% prodotto Italiano.
Caratteristiche: alla vista è limpido, denso, colore con note di verde dorato.
Profumo e gusto: all’olfatto e al gusto è un olio fruttato armonioso, con sentori di erba sfalciata e pomodoro verde.
Consigli: conservare al riparo dalla luce e in luogo fresco e consumare entro 12 mesi dalla data di acquisto vedi etichetta.
Formati:
Solo latte da 5 lt. euro 50
Ordine minimo 6 latte
Ritiro a Feltre o Treviso